Nuova Impresa di Luca Panichi
Il Monte Zoncolan si avvicina: integriamolooooooo!!!!
E’ iniziato il The Final Countdown che porterà lo scalatore in carrozzina Luca Panichi, responsabile del Progetto disinvolto Csen per l’Umbria, a misurarsi sulle terribili rampe del Monte Zoncolan, nel contesto della penultima tappa del Giro d’Italia professionisti. L’atleta perugino continua la sua particolare carriera di ciclista, interrotta dopo 17 anni all’età di 25 anni, a seguito di un incidente proprio durante una gara ciclistica, misurandosi da qualche anno a questa parte in arrivi di tappa in salita del Giro d’Italia. Ogni anno decide di scalare in contemporanea una salita, arrivo di tappa, con le sue braccia e la sua carrozzina in monoscocca di carbonio, progettata dalla Progeo di Treviso. TuttoLo Csen, a partire dal Presidente Francesco Proietti, è vicino e sostiene la nuova impresa di Luca perché il gesto avverrà dentro un contesto fortemente integrato, nel quale il ciclista ha sempre vissuto e che continua a praticare con grande slancio, quello del ciclismo. Il suo messaggio è quello di non mollare mai, e di continuare ad essere protagonisti della propria vita, seguendo le proprie passioni, a fronte delle possibili e contestuali difficoltà. Il concetto di Sport integrato che lo Csen vuole far espandere in tutto il territorio nazionale, assume un rilievo fortissimo con le gesta dello scalatore in carrozzina. Saranno Andrea Bruni, responsabile nazionale Progetto Disinvolto e Fabbrizio Paffarini, Presidente CSen Umbria, a seguirlo in prima persona insieme al team storico della Bicicuorediabete onlus, guidato dal fratello gemello David e da Mirko Loche, collega di lavoro, e referente video Csen Umbria, che ne riprenderà debitamente tutte le fasi con la sua telecamera. La proibitiva scalata di Luca, che dovrà affrontare pendenze medie ben oltre il 15%, sarà anche un modo per favorire attività di fund raising in favore della Marina Romoli onlus, per sostenere la ricerca sulle lesioni midollari, a significare di come lo sport possa veicolare al meglio i valori della solidarietà, della condivisione e della vicinanza alle persone. Si prevede che lo scalatore in carrozzina percorra i terribili 8km in 8 ore, per giungere all’arrivo, al suono di The Final Countdown, fra le 14,30 e le 15,00, e se riuscirà a stare nei tempi prestabiliti, il suo arrivo verrà immortalato in diretta dalle telecamere Rai. Nel frattempo la sera del 23 maggio, Luca Panichi e Marina Romoli, insieme allo Csen, si abbracceranno in una iniziativa di sottoscrizione organizzata dall’Associazione L’Unanuova di Corciano, vicino Perugia, presentando l’evento!!!
W lo Sport integrato, W il ciclismo, W lo Csen.